

Silvia Pietta
Altezza 177 cm
Diploma Scuola del Piccolo Teatro di Milano, 2008
Residenza ROMA
Teatro
2022 “MACBETH” di William Shakespeare, regia Daniele Salvo, Silvano Toti Globe Theatre Roma
2021/2022 “Combattenti” di Renato Gabrielli, regia Domenico Ammendola, Nove Teatro
2021 “ SPAM” testo e regia di Luca Spadaro, Teatro d’Emergenza, Lugano in Scena (CH)
2019 “Il Calapranzi” di H. Pinter, regia Luca Spadaro, Teatro d’Emergenza -Lugano in Scena, Lugano
2019 “ TELL” di Flavio Stroppini e Monica De Benedictis, regia di Flavio Stroppini, Teatro Sociale di Bellinzona (CH)
2017 “CATTIVERIE” testo e regia di Luca Spadaro, Teatro d’Emergenza Lugano
2017 “KUBI” di Flavio Stroppini, regia Flavio Stroppini e Monica De Benedictis, con Amanda Sandrelli, Teatro Sociale di Bellinzona ( CH)
2016 “Pilade” di Pier Paolo Pasolini, regia Daniele Salvo, produzione La fabbrica dell’attore, Teatro Vascello , Roma
2016 “ Dionysus” da “Le Baccanti” di Euripide, regia Daniele Salvo, La Fabbrica dell’attore, Teatro Vascello, Roma
2015 “Lungs” di Duncan MacMillian, regia Alan Alpenfelt, Teatro di Chiasso (CH)
2015 "Il Capitale" da "Il capitale nel XXI secolo" di T. Piketty, regia Ivica Buljan, Ecole Des Maìtres , CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia (Ita- lia), CREPA - Centre de Recherche et d’Expérimentation en Pédagogie Artistique (CFWB/Belgio), TAGV - Teatro Académico de Gil Vicente, Colectivo 84 (Portogallo), La Comédie de Reims, Centre Dramatique National (Francia), Teatro Nazionale Croato / Festival svjetskog kazališta (Croazia), Mini teater Ljubljana (Slovenia)
2015 "Re Lear" di W.Shakespeare ,regia Daniele Salvo, Silvano Toti Globe Theatre ,Roma
2015 "Pilade" di P.P.Pasolini, regia Daniele Salvo, Teatro Vascello,Roma
2015 "La casa di Bernarda Alba" di G.Lorca, regia Luca Spadaro, produzione Teatro d'Emergenza e Lugano in Scena, Lugano
2014 “ Coefore-Eumenidi”di Eschilo, regia Daniele Salvo,Produzione INDA Teatro Greco di Siracusa
2013 “Chi ha paura di Virginia Woolf” di E. Albee, regia Luca Spadaro, Teatro d’Emergenza, Teatro Studio Foce di Lugano
2012 “Imitation of Death” di Ricci/Forte , Roma Europa Festival,CSS Udine, Festival delle Colline Torinesi, Centrale Fies
2012 “Crediti D’Attore” radiodrammi in teatro, regia di Sergio Ferrentino, Teatro Filodrammatici di Milano
2012 “Il Custode” di H.Pinter ,regia Luca Spadaro, Teatro d’Emergenza, Teatro Studio Foce di Lugano
2011 “Processo a Caio Giulio Cesare” di Corrado Augias, regia di D.Ammendola, con Paolo Bonacelli, Nove Teatro
2011 “I Puritani” di V. Bellini, regia Carmelo Rifici, produzione Teatro Ponchielli di Cremona
2011 “ Mea Culpa” di E. D’Urso ,regia Eleonora D’urso ,produzione The Kitchen Company, Teatro Franco Parenti di Milano
2010 “Lisistrata” di Aristofane,regia di Emiliano Bronzino,produzione INDA,Teatro Greco di Siracusa
2010 “Aiace”di Sofocle,regia di Daniele Salvo,produzione INDA,Teatro Greco di Siracusa
2010 “Fedra;Ippolito portatore di corone” di Euripide,regia di Carmelo Rifici, produzione INDA, Teatro Greco di Siracusa
2010 “Le notti bianche” da Dovstoevskij regia di Antonio Mingarelli, Teatro Filodrammatici di Milano
2009 “Troiane/Lisistrata” da Euripide e Aristofane, regia di Antonio Mingarelli e Marcella Favilla, produzione Comune di Macerata
2009 “ Le Troiane” di Euripide, regia Claudio Di Scanno, produzione Florian teatro Stabile d’Innovazione città di Pescara, Drammateatro, Giochi Olimpici del Mediterraneo Città di Pescara 2009
2009 Letture poesie "Festival internazionale della Poesia città di Verona",regia Gianfranco De Bosio
2008 "Dondolo" di S.Beckett ,regia Luca Spadaro, Compagnia Teatro d'Emergenza, produzione Teatro Studio Foce di Lugano
2008 "Opera Seria" di Ranieri De Calzabiagi, regia di Luca Ronconi, produzione Piccolo Teatro di Milano
2008 "Tre Sorelle" di A. Cechov, regia di Enrico D'amato, produzione Piccolo Teatro di Milano
2007 "Povero Piero" di Campanile, regia di Pietro Carriglio, produzione Teatro Biondo di Palermo
PREMI
2016 Premio Teatrale Gino Cervi per giovani attori organizzato da Casa Lyda Borelli per artisti ed operatori dello spettacolo, Bologna.
Lingue
Italiano - madrelingua
Inglese- ottimo
Francese- base
Spagnolo-base
DIALETTI:
Lombardo-Toscano-Siciliano
Skills
kick-boxing
Equitazione
Nuoto
Tiro con l'Arco
Volley
Cinema Cortometraggi WebSerie
2022 “Agnus Day” regia Giuseppe Isoni, produzione Materiali Sonori Cinema, Valle d’Aosta Film Commission.
2020 “Film Fantasma”, registi vari, protagonista episodio diretto da Alberto Sansone, produzione CarboLuce Milano
2019 VERSO LA NOTTE, regia Vincenzo Lauria, produzione VLN Film Production -LUNGOMETRAGGIO
2013 UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE regia di Davide Marengo, produzione Pupkim Production -collaborazione con Rai Cinema-FILM -LUNGOMETRAGGIO
2009 FEBBRE DA FIENO regia di Laura Luchetti produzione De Angelis Group, Disney
Italia- LUNGOMETRAGGIO
2019 CORTOMETRAGGIO “Caso Fortuito” regia Gabriele Parodi, produzione Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
2019 CORTOMETRAGGIO“ Sui Generis” regia Marta Di Stasi, Elga Giacalone, Elisabetta Zecca, produzione IED, Milano
2018 CORTOMETRAGGIO“Capofitto” regia Alberto Sansone
2014 CORTOMETRAGGIO "INDACO "regia Lucia Bulgheroni, produzione IED (Istituto Europeo di Design,Milano)
2013 NEMESI regia di Marco Mazzoni, produzione IED (Istituto Europeo di Design, Milano)-MEDIOMETRAGGIO
2011 IO MI CHIAMO PAUL regia Elena Pirozzi,produzione Paperinika-CORTOMETRAGGIO
2020 WEBSERIE "RAJEL" regia Andrea Brunetti, produzione Vixual Milano, progetto OLTRE so-
stenuto dall’Unione Europea
2011 CAMERA CAFFE’regia di Fabrizio Gasparetto, produzione Magnolia - SERIE TELEVISIVA
Spot
2015 CAMPAGNA PUBBLICITARIA ABOCA regia Marco Piccinini
2013 CAMPAGNA PUBBLICITARIA MC DONALD’S regia di Fran Torres
2012 NATI PER LEGGERE, regia G.Missiaggia e M. Piccinini, produzione Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano
2013 FOOD EDITORE, regia M. Piccinini e P. Gandola per ZeroTableTop
2011 RETE1, RSI regia Di C. Lazzarino per Radio Televisione della Svizzera Italiana
Radio & Speakeraggio
2022 Radiodramma “Marielle Franco-la gran donna di Rio” di G. Piccoli, regia Guido Piccoli, Radio Svizzera Italiana.
2021 Radiodramma “Eroidi” da Ovidio, regia Sara Fladht, Radio Svizzera Italiana
2019 Radiodramma “La casa del Popolo” regia di Flavio Stroppini, di F. Strop- pini e M. De Benedictis, produzione Nucleo Meccanico e Radio Svizzera Italiana-
Rete2
2018 Radiodramma “New Helvetia” regia di Flavio Stroppini, di F. Stroppini e M. De Benedictis, produzione Nucleo Meccanico e Radio Svizzera Italiana-Rete2
2017 FABULA radiodramma di Flavio Stroppini e Monica De Benedictis, produzione Nucleo Meccanico e RSI
2015 “I am here now-racconti dei giovani esuli dall’Ex-Jugoslavia” mostra audio- pittorica, testi e regia Alan Alpenfelt, produzione Radio Svizzera Italiana-Rete 2
2015 Radiodramma “Nel buio delle parole” testo e regia di Ugo Leonzio, produzione Radio Svizzera Italiana
2012 CREDITI D’AUTORE radiodrammi in teatro, regia Sergio Ferrentino,Radio 3 Rai, Radio Svizzera Italiana
2013 LE MADRI ATROCI di Sandrone Dazieri e Emanuela Cocco,adattamento e regia Sergio Ferrentino, Radio Mercury ,Milano
2013 MONOLOGHI D’AUTORE regia Flavio Stroppini, Gwendalyn Radio,Svizzera
2012 BOOKTRAILER SE LO DICO PERDO L’AMERICA voice off,regia Gaia Formenti
Workshop e Laboratori
2019 Workshop “Casting and self tape” ,condotto da Pierfrancesco Favino, Sil- vio Soldini, Gabriella Gianattasio, presso IED di Milano15
2016
XXIV EDIZIONE ECOLE DES MAITRES ,progetto europeo di formazione teatrale avanzata creato da Franco Quadri nel 1990,condotto da Ivica Buljan.
2013 Workshop di recitazione cinematografica tenuto da Marita D'Elia e Daniele Orazi,presso Courmayeur Noir in Festival
2012 Workshop di recitazione cinematografica tenuto da Jorgelina DePretis e Vito Mancusi
2012 Laboratorio condotto da Valerio Binasco su “La Tempesta” di W. Shakespeare
2011 Laboratorio tenuto da Daniele Salvo su “Lucrezia Violata” di Shakespeare, presso Globe Theatre di Roma
2011 Laboratorio con Danio Manfredini, presso teatro Franco Parenti di Milano
2011 Laboratorio “Italiani io vi esorto alle istorie” su Carlo Emilio Gadda, tenuto da Lorenzo Salveti , presso Teatro La Pergola di Firenze
2010 Laboratorio “Le Baccanti” di Euripide tenuto da Daniele Salvo
2009 Laboratorio “Macbeth”di W. Shakespeare tenuto da Carmelo Rifici, presso Teatro delle Assi
2008 Laboratorio “Anghelos” tenuto da Claudio Collovà presso Axa,associazione per l’arte,Alcamo
2008 Laboratorio "Parallasse" condotto da Emma Dante,Claudio Collovà,Giuseppe Cutino e Vincenzo Pirrotta ,presso La Vicaria, Palermo
2004/05 corso professionale di doppiaggio condotto da Monica Pariante